de fr it

SophiePiccard

27.9.1904 San Pietroburgo, 6.1.1990 Neuchâtel, rif., di Lutry e Villars-Sainte-Croix. Figlia di Eugène Ferdinand, professore, e di Eulalie Güée, autrice di romanzi e insegnante. Nubile. Si diplomò all'Univ. di Smolensk e si stabilì in Svizzera con i suoi genitori (1925). Studiò scienze a Losanna, conseguendo la licenza (1927) e poi il dottorato (1929) in matematica. Attuaria presso la compagnia di assicurazioni La Neuchâteloise (1929-32), fu in seguito segr. presso la Feuille d'Avis de Neuchâtel (1932-35). Dapprima professoressa straordinaria di geometria all'Univ. di Neuchâtel (1938-43), poi incaricata di corsi di scienze attuariali (dal 1942), fu la prima donna a ricoprire la carica di professoressa ordinaria presso un'univ. romanda (1943-74). Dal 1940 fondò e diresse il Centro di ricerche in matematica pura a Neuchâtel, un'istituzione extra-univ. P. pubblicò le opere di sua madre dedicate alla storia e alla letteratura russa.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso BCit La Chaux-de-Fonds
  • Histoire de l'Université de Neuchâtel, 3, 2002, 487 sg.
  • Pionnières et créatrices en Suisse romande, 2004, 302-305
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 27.9.1904 ✝︎ 6.1.1990

Suggerimento di citazione

Sandrine Zaslawsky: "Piccard, Sophie", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.01.2011(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/045160/2011-01-18/, consultato il 25.03.2025.