de fr it

KatharinaMorel

23.5.1790 Lucerna, 7.3.1876 Lucerna, catt., di Lucerna. Figlia di Franz Kaufmann, oste. 1) (1806) Heinrich Peyer, sellaio, figlio di Anton, scoltetto, di Willisau; 2) (1837) Joseph M., commerciante di panni a Lucerna, figlio di Ludwig, negoziante. Frequentò la scuola femminile delle orsoline. A 12 anni iniziò a lavorare nell'industria alberghiera. Seguì il primo marito al servizio della Francia (1810-13) e dell'Olanda (1815-21) e fu attiva nell'approvvigionamento delle truppe. Nel 1812-13 entrambi presero parte alla campagna di Napoleone in Russia, di cui M. documentò le fatiche in lettere e diari. A Lucerna gestì in seguito diverse locande con il primo marito (1822-37) e un commercio di panni con il secondo (1837-44). Rimasta vedova (1846), diresse numerosi alberghi della fam. von Segesser, fra cui i Grand Hôtel Schweizerhof e National a Lucerna. Fece parte della cerchia delle cosiddette Pfefferfrauen che nel 1844-45 sostennero i Corpi franchi.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso Joseph Willmann Haus, Lucerna
  • I. Sprenger Viol, K. Morel, 1987
  • S. Muff, "Ich glaube das ich viel geleistet in meinem Leben...", mem. lic. Zurigo, 1998
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Katharina Kaufmann (nome alla nascita)
Katharina Peyer (nome da coniugata)
Dati biografici ∗︎ 23.5.1790 ✝︎ 7.3.1876

Suggerimento di citazione

Marlis Betschart: "Morel, Katharina", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.08.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/045161/2009-08-27/, consultato il 22.01.2025.