3.3.1886 Wildhaus, 5.12.1957 Bischofszell, rif., di Elsau. Figlio di Jakob, insegnante di scuola secondaria, e di Barbara Kuhn. (1914) Margaretha Habisreutinger. Studiò farmacia al Politecnico fed. di Zurigo. Dal 1914 al 1956 fu titolare della farmacia nella casa Zum Rebstock a Bischofszell. Al talento scientifico R. seppe unire quello per la musica, la letteratura e le arti figurative, tanto da diventare presto la figura di spicco della vita culturale di Bischofszell. Le sue elaborate rappresentazioni con marionette erano conosciute oltre i confini regionali. Fu autore dei libretti delle opere Don Ranudo, Venus e Massimilla Doni, composte in precedenza da Othmar Schoeck, suo intimo amico dai tempi del liceo a Zurigo.
Riferimenti bibliografici
- Thurgauer Zeitung, 31.12.1957
- A. Knoepfli, «A. Rüeger (1886-1957)», in ThBeitr., 132, 1995, 257-264 (con bibl.)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.3.1886 ✝︎ 5.12.1957 1886-03-031957-12-05 |