de fr it

MermetArsent

Menz. a partire dal 1400 ca., 12.10.1444 Friburgo. Attivo dapprima come salumaio, poi come mercante di stoffe. Al più tardi dal 1426 diresse, insieme a Nicod Bugniet e a Peter Chamblod (1427), una soc. commerciale, che esercitava le proprie attività da Ginevra a Francoforte e da Venezia a Barcellona. Alfiere del quartiere dell'Hôpital (1424-27, 1429-30), dal 1432 fece parte del Piccolo Consiglio di Friburgo.

Riferimenti bibliografici

  • A. Büchi (a cura di), «Hans Greierz und seine Annalen (1441-1455)», in FGB, 10, 1903, 28
  • Y. Bonfils, B. de Vevey (a cura di), Le premier livre des bourgeois de Fribourg (1341-1416), 1941, 138
  • H. Ammann (a cura di), Mittelalterliche Wirtschaft im Alltag, 1, 1942-1954
  • P. de Zurich, «Catalogue des avoyers, bourgmaîtres, bannerets, trésoriers et chanceliers de Fribourg au XVe siècle», in Ann. frib., 6, 1918, 105
Link
Scheda informativa
Variante/i
Marmet Arsent
Dati biografici Prima menzione 1400 ✝︎ 12.10.1444

Suggerimento di citazione

Kathrin Utz Tremp: "Arsent, Mermet", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.11.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/045369/2002-11-26/, consultato il 06.12.2023.