6.9.1919 San Gallo,27.4.2013 Basilea, rif., di Wittenbach. Figlia di Gottlieb, tipografo. 1) Walter Jenny, professore di chimica; 2) Maximilian Wolters. Dopo le scuole dell'obbligo e il liceo a San Gallo, frequentò la scuola d'arte drammatica a Zurigo (1939-40) e seguì lezioni private, spec. con Ernst Ginsberg. Ingaggiata per il ruolo di "fata delle favole" all'Esposizione nazionale di Zurigo (1939), dagli anni 1940-50 produsse emissioni (favole, drammi radiofonici) per la Radio della Svizzera ted. Dal 1940 fino alla nascita dei figli lavorò allo Stadttheater di San Gallo, dove interpretò anche ruoli del repertorio classico (Gretchen nel Faust di Goethe); dal 1945 fu un'attrice indipendente. Nota soprattutto come narratrice di fiabe, che raccontava spesso dal vivo, realizzò numerose registrazioni su dischi, cassette e CD. Pubblicò inoltre libri di favole e storie di streghe. Deputata al Gran Consiglio di Basilea Città (1968-80, prima senza partito, poi in rappresentanza dell'Anello degli indipendenti), si batté in particolare per la politica culturale (fra l'altro a sostegno del teatro dei bambini di Basilea) e a difesa dell'ambiente. Fece parte del comitato dell'Heimatschutz di Basilea.
Riferimenti bibliografici
- M. Widmer, H. Witzig (a cura di), Blütenweiss bis rabenschwarz, 2003, 143 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 6.9.1919 ✝︎ 27.4.2013 1919-09-062013-04-27 |