19.12.1864 Reigoldswil, 3.4.1961 Liestal, rif., di Reigoldswil. Figlio di Johann Ulrich, medico, e di Rosina Leutwiler. Celibe. Dopo gli studi di scienze naturali a Basilea (dal 1883) e Berna (dal 1887), il diploma di docente liceale (1888) e il dottorato in zoologia (1890), fu assistente di Henri de Saussure al Museo di storia naturale di Ginevra (dal 1890). Entomologo, studiò farfalle, pidocchi e tarme nocivi per le colture, con lo scopo di combatterli e incrementare la resa agricola. Dal 1894 lavorò come zoologo nella lotta ai parassiti nelle piantagioni di canna da zucchero a Giava, dove dal 1901 a Salatiga fu direttore di una nuova stazione di ricerca per la coltivazione del cacao. Diresse poi l'ist. agrario di Bahia (1906-18), in Brasile, dove durante viaggi di studio scoprì, tra l'altro, otto nuove specie di piante. Tornato in Svizzera (1920), abbandonò l'entomologia. Fu sindaco di Reigoldswil (1926-41) e membro del Gran Consiglio (1927), del Consiglio dell'educazione (1930-41) e della Costituente (1936-38, decano nel 1936) del cant. Basilea Campagna. Si impegnò in soc. regionali, segnatamente quale cofondatore e pres. della Soc. del museo di Basilea Campagna.
Riferimenti bibliografici
- Mitteilungen der Schweizerischen Entomologischen Gesellschaft, 27, 1954, 444-449 (autobiografia)
- XII. Tätigkeitsbericht der Naturforschenden Gesellschaft Baselland, 1939-1941, 1942, 26-35 (con elenco delle op. fino al 1919)
- Baselbieter Heimatblätter, 26, 1961, n. 3, 41-51 (con elenco delle op. dal 1931)
- ASESN, 141, 1961, 270-272
- K. Birkhäuser (a cura di), Personenlexikon des Kantons Basel-Landschaft, 1997, 171
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.12.1864 ✝︎ 3.4.1961 1864-12-191961-04-03 |