de fr it

Augustin deCandolle

8.12.1868 Walton-on-Thames (Inghilterra), 9.5.1920 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Casimir (->). (1895) Louise Frossard de Saugy, figlia di Jean-Edouard, ingegnere. Frequentò le scuole a Ginevra e in Inghilterra; dal 1890 al 1893 studiò diritto a Heidelberg e a Lipsia, poi tornò a Ginevra e prese lezioni di botanica dal padre. Lavorando su una collezione di piante della costa orientale del Madagascar scoprì nuove specie. Studiò anche la flora tropicale dell'Indocina e delle Filippine e la biologia di alcune capsule monosperme. Nominato console britannico a Ginevra nel 1912, nel dopoguerra tornò a occuparsi dell'erbario e della biblioteca di fam. (donati entrambi, dopo la sua morte, alla città). A Ginevra rivestì inoltre cariche nella Soc. di scienze naturali, nella Soc. botanica e nella Chiesa anglicana.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso Conservatoire et jardin botaniques, Ginevra
  • J. Briquet, «A. de Candolle», in ASESN, parte 2, 1920, 3-6 (con elenco delle op.)
  • J. Briquet, «L'Herbier et la Bibliothèque botanique de Candolle», in ASESN, parte 2, 1921, 147
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 8.12.1868 ✝︎ 9.5.1920

Suggerimento di citazione

Heinz Balmer: "Candolle, Augustin de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.04.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/045431/2005-04-27/, consultato il 24.01.2025.