8.12.1868 Walton-on-Thames (Inghilterra), 9.5.1920 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Casimir (->). (1895) Louise Frossard de Saugy, figlia di Jean-Edouard, ingegnere. Frequentò le scuole a Ginevra e in Inghilterra; dal 1890 al 1893 studiò diritto a Heidelberg e a Lipsia, poi tornò a Ginevra e prese lezioni di botanica dal padre. Lavorando su una collezione di piante della costa orientale del Madagascar scoprì nuove specie. Studiò anche la flora tropicale dell'Indocina e delle Filippine e la biologia di alcune capsule monosperme. Nominato console britannico a Ginevra nel 1912, nel dopoguerra tornò a occuparsi dell'erbario e della biblioteca di fam. (donati entrambi, dopo la sua morte, alla città). A Ginevra rivestì inoltre cariche nella Soc. di scienze naturali, nella Soc. botanica e nella Chiesa anglicana.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 8.12.1868 ✝︎ 9.5.1920 1868-12-081920-05-09 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Biologia |