1.2.1897 Berlino, 8.3.1987 Zurigo, prot., cittadino ted. Figlio di Paul, professore e insegnante di liceo, e di Maria Zillmann. (1939) Ingeborg Dannenberg, botanica. Dopo il dottorato all'Univ. di Berlino (1921) e l'abilitazione (1927), nel 1934 fu nominato professore straordinario all'Univ. di Berlino. Professore fuori organico all'Univ. di Monaco (1948), nel 1959 divenne professore ordinario dell'Univ. di Zurigo e direttore del giardino botanico di Zurigo (fino al 1967). I suoi principali ambiti di ricerca furono la fitogeografia dell'Europa centrale e dei Balcani, i sistemi di classificazione delle piante (spec. Apocynaceae e Gnetum) e la morfologia comparata delle piante. Diede il suo nome al genere di piante Allomarkgrafia. Fu autore di ca. 300 pubblicazioni, tra cui numerosi libri, e ricevette diverse onorificenze intern.
Riferimenti bibliografici
- T. Eckardt, «Zum Geleit, Festschrift F. Markgraf», in Botanisches Jahrbuch für Systematik, Pflanzengeschichte und Pflanzengeographie, 86, 1967, I-XXIV (con elenco delle op.)
- Botanisches Jahrbuch für Systematik, Pflanzengeschichte und Pflanzengeographie, 109, 1988, 433-443 (con aggiornamento dell'elenco delle op.)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.2.1897 ✝︎ 8.3.1987 1897-02-011987-03-08 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Biologia |