8.5.1911 Basilea, 10.5.1988 Basilea, rif., di Vordemwald e Basilea. Figlio di Jakob, facchino, e di Maria Magdalena Laub. 1) (1939) Helene Jost; 2) (1980) Erika Minder. Studiò biologia, e in particolare botanica, all'Univ. di Basilea. Insegnante alla scuola secondaria a Basilea, conseguì il dottorato con Gustav Senn (Zur Soziologie der Isoëtetalia, 1936). Fu autore di varie monografie sulle comunità vegetali della Svizzera (Die Fagion-Gesellschaften im Schweizer Jura, 1952; Pflanzengesellschaften schweizerischer Flussauen, 1958; Ahornwälder im Jura und in den Alpen, 1975). Applicò in maniera conseguente e competente le metodologie fitosociologiche di Josias Braun-Blanquet, tenendo conto dell'interazione tra vegetazione e fattori ambientali. Nel 1971 fu insignito del dottorato h.c. dell'Univ. di Neuchâtel (1971).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.5.1911 ✝︎ 10.5.1988 1911-05-081988-05-10 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Biologia |