8.10.1895 Kutaisi, 22.10.1963 Zurigo, russo-ortodosso, cittadino georgiano, dal 1922 al 1960 apolide, dal 1960 di Zurigo. Celibe. Dopo la maturità a Kutaisi in Georgia (1912), Kita Tschenkéli superò l'esame di Stato in diritto a Mosca (1917). Ricoprì in seguito diversi impieghi pubblici. Inviato dal governo georgiano in Germania per completare la sua formazione, studiò agronomia a Halle an der Saale (dal 1920) ed economia politica e linguistica all'Università di Amburgo, dove conseguì il dottorato in economia politica (1936). L'occupazione della Georgia da parte dell'Armata rossa (1921) con successiva annessione all'Unione Sovietica (fondata nel 1922), lo rese apolide e gli impedì il rientro in patria. Dal 1936 fu docente incaricato di russo e georgiano ad Amburgo. Parallelamente lavorò a un manuale linguistico di georgiano; i materiali per la sua stesura andarono completamente distrutti in un incendio con la sua biblioteca nel bombardamento di Amburgo dell'estate del 1943. Nel 1944 Kita Tschenkéli si rifugiò a Zurigo, dove si distinse come filologo. Per pubblicare la sua Einführung in die georgische Sprache (1958), in cui per la prima volta veniva esposto il complesso sistema verbale georgiano, fondò l'Amirani-Verlag di Zurigo. Il dizionario in tre volumi Georgisch-deutsches Wörterbuch (1965) fu completato dopo la sua morte dalle collaboratrici Lea Flury, Yolanda Marchev e Ruth Neukomm, con il contributo di Victor Nosadzé. Nel 1961 Tschenkéli fu insignito del dottorato honoris causa in lettere dell'Università di Zurigo.
Riferimenti bibliografici
- Tschenkéli, Kita: Einführung in die georgische Sprache, 2 voll., 1958.
- Flury, Lea; Marchev, Yolanda et al.: Georgisch-deutsches Wörterbuch, 3 voll., 1960-1974 (20072).
- Università statale di Tbilisi Ivane Javakhishvili, Tbilisi, Fondo Kita Tschenkéli.
- N.N.: «Die ungewöhnliche Entstehungsgeschichte eines Buches des Jahres 1958», in: Librarium, 1/2, 1958, pp. 21-26.
- «Kita Tschenkéli», in: Bedi Kartlisa, 17/18, 1964, nn. 45/46, pp. 188-190 (necrologio).
- Bossong, Georg: «Kita Tschenkéli, Georgisch-deutsches Wörterbuch», in: Lexicographica, 1, 1985, pp. 258-262.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.10.1895 ✝︎ 22.10.1963 1895-10-081963-10-22 |