
Il Lingtrentse (7550 m) nel massiccio dell'Himalaya (Museo Alpino Svizzero, Berna).
[…]
11.6.1913 Brienz (BE), 25.8.1998 in un incidente di montagna sulla Simmenfluh, nel basso Simmental, rif., di Brienz. Figlio di Albert, notaio. (1968) Ellen Marti, figlia di Paul. Studiò diritto a Berna e Berlino, e divenne avvocato. Nel 1956 guidò la famosa spedizione sviz. nell'Himalaya che si concluse con la prima scalata del Lothse e con la seconda e la terza ascensione sull'Everest. Fu pres. centrale del Club alpino sviz. (1964-67), capo del servizio valanghe dell'esercito (1966) e pres. della Fondazione sviz. per la ricerca alpina (1987-93). Noto a livello intern. come capo di spedizioni, fu un importante sostenitore dell'alpinismo sviz.