Il gruppo chimico Clariant, con sede a Muttenz, è nato nel 1995, quando il settore delle specialità chimiche della Sandoz si è reso indipendente. Nel 1997 ha vissuto un'enorme crescita grazie al rilevamento di tale settore da parte di Hoechst. Nel 1998 la Clariant ha acquisito una parte della Boehringer Ingelheim. Nello stesso anno è fallita la fusione con la Ciba Spezialitätenchemie AG, separatasi dalla Novartis. L'acquisizione della britannica BTP 2000 ha rafforzato la posizione della Clariant come uno dei principali fabbricanti di prodotti chimici e di coloranti per tessuti a livello mondiale. Se nel 1996 i ca. 8554 collaboratori avevano prodotto una cifra d'affari pari a 2,337 miliardi di frs., nel 2002 ca. 28'000 collaboratori (distribuiti in oltre 100 soc.) raggiungevano i 9,33 miliardi, con una perdita di 648 milioni nel 2002 e una cifra d'affari in ribasso.
Riferimenti bibliografici
- D. Hofmann, «Zwei neue Sterne am Basler Chemie-Himmel», in Basler Stadtbuch, 118, 1997, 55-57
- NZZ, 10.11.1998; 10.12.1998; 22.3.2000
Classificazione
Economia / Chimica / Imprese |