de fr it

MonikaHutter

23.6.1949 Ibach (com. Svitto), 27.9.2001 Zugo, di Oberriet (SG) e Kriessern. Figlia di Franz Häfliger, operaio metallurgico e sindacalista, e di Marie Riechsteiner. Paul H., insegnante. Dopo le scuole a Zugo, si formò quale maestra di scuola elementare presso la scuola magistrale di Menzingen (1965-70) e frequentò l'Acc. per la formazione degli adulti di Lucerna (1982-84). Fu maestra di scuola elementare a Aesch (BL), poi a Baar e in seguito formatrice per adulti. Fu deputata per il partito socialista al Gran Consiglio zughese (1987-98, capogruppo dal 1993, pres. nel 1997-98) e Consigliera di Stato (1999-2001, Dip. della sanità). Morì nell'attentato al parlamento cant. Influenzata dalle sue modeste origini, si impegnò in particolare nelle questioni di politica sociale, delle droghe, della parità dei sessi e della formazione.

Riferimenti bibliografici

  • Zugerbieter, 19.12.1996; 4.10.2001
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Monika Häfliger (nome alla nascita)
Monika Hutter-Häfliger (nome da coniugata)
Dati biografici ∗︎ 23.6.1949 ✝︎ 27.9.2001

Suggerimento di citazione

Renato Morosoli: "Hutter, Monika", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.01.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/045684/2008-01-16/, consultato il 09.06.2023.