de fr it

RodolpheBlanchet

12.5.1807 Vevey, 11.5.1864 Losanna, rif., di Lutry, Cully e Vevey. Figlio di Pierre Louis Marc, proprietario di un'azienda viticola, e di Suzanne Coulin. Wilhelmine Thielmann, originaria di Dresda, nipote per parte materna di Jean de Charpentier. Studiò chimica e farmacia a Giessen (Assia). Amministrò la proprietà fam. di Lutry. Lavorò come conservatore nella sezione botanica del Museo cant. vodese (1846-64) e fu il primo cui venne affidata la conservazione del gabinetto numismatico, che diresse dal 1849 fino alla morte. Fu autore di Mémoire sur les monnaies des pays voisins du Léman (1853), il più antico studio di numismatica regionale pubblicato nel cant. Vaud. Esponente radicale, fu membro e poi vicepres. del Consiglio dell'istruzione a Losanna (1841-62). Fece parte della Soc. elvetica di scienze naturali. Progettò alcune vetrate della cattedrale di Losanna dedicate alla storia del Paese di Vaud.

Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.5.1807 ✝︎ 11.5.1864

Suggerimento di citazione

Anne Geiser: "Blanchet, Rodolphe", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.11.2002(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/045765/2002-11-08/, consultato il 07.06.2023.