
12.4.1713 Lapanouse (Midi-Pyrénées), 6.3.1796 Chaillot (Parigi), cattolico, cittadino francese. Filosofo, scrittore e sacerdote, noto come Abbé Raynal, nella sua Storia filosofica e politica degli stabilimenti, e del commercio degli Europei nelle due Indie (1770) adottò una posizione critica nei confronti del colonialismo, provocando una polemica a livello europeo. Nel 1780 dovette lasciare la Francia e dal 1783 al 1784 soggiornò in Svizzera. Dopo aver proposto nel 1780 l'edificazione di un monumento alla libertà sul Grütli (progetto mai realizzato a causa delle esitazioni del governo urano), nel 1783 fece erigere sull'isola di Altstatt nei pressi del Meggenhorn un obelisco, dedicato alla fondazione della Confederazione e alle gesta di Guglielmo Tell. La scultura fu all'origine di una discussione di principio tra gli illuministi svizzeri sulla funzione e il senso dei monumenti laici. L'obelisco fu distrutto da un fulmine già nel 1796.