de fr it

Guy

Fam. di Neuchâtel o di Valangin, originaria della Val-de- Ruz, dal nome incerto, estinta all'inizio del XIX sec. Dai Clerc, Audang(i)er e G. ebbero origine da una parte i Clerc detti Volpe, dall'altra una dinastia i cui membri si chiamarono G. dit Haudanger, Clerc-dit-G., LeClerc-dit-G., de G., de G. dit Haudanger, (de) G. d'Audanger, (d') (H)Audanger de G. Nel XVII sec. alcuni discendenti si stabilirono in Francia. Tra i G. si annoverano numerosi ufficiali, nella maggior parte dei casi al servizio della Francia soprattutto durante i regni di Enrico IV, Luigi XIII e Luigi XIV (Jacques, ->). Alcuni detennero cariche pubbliche a Neuchâtel, dove furono Consiglieri di Stato, maires e procuratori (Abram, ->; Louis, ->; Pierre, ->). Una parte della fam. ottenne il titolo nobiliare da Enrico IV, Luigi XIV o Maria di Borbone. I G. sono imparentati con i Pourtalès e i Merveilleux.

Riferimenti bibliografici

  • Dossier presso AEN
  • F.-A.-M. Jeanneret, J.-H. Bonhôte, Biographie Neuchâteloise, 1, 1863, 459-465
Scheda informativa
Variante/i
Clerc-dit-Guy
de Guy
Guy d'Audanger

Suggerimento di citazione

Anne-Françoise Schaller-Jeanneret: "Guy", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.03.2008(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/045835/2008-03-18/, consultato il 06.12.2023.