
1.6.1806 Ginevra, 26.4.1869 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Charles-Théophile, medico e chirurgo dell'ospedale, e di Marie Henriette Dorothée Malvesin. Nipote di Jean-Pierre (->). 1) Esther Etienne Herminie Clavier, figlia di Etienne, ellenista, vedova di Paul-Louis Courier, scrittore; 2) Anne Christiana Jarvis, figlia di Samuel Farmar, teologo statunitense. Studiò medicina a Londra, Lione e Parigi, conseguendo il dottorato in chirurgia a Parigi nel 1833. Fondò con i suoi amici ginevrini Marc-Jacob D'Espine e John Bizot la Soc. medica di osservazione di Parigi, tesa alla promozione del metodo numerico di Pierre-Charles-Alexandre Louis, precursore della statistica medica. Tornato a Ginevra nel 1834, fu attivo come chirurgo all'ospedale (1840-43) e fu membro del primo Comitato intern. della Croce Rossa (dal 1863 alla morte). Presiedette inoltre la Soc. medica (1840 e 1855). Fu nominato cavaliere dell'ordine russo di S. Stanislao.