de fr it

EdithGeheeb-Cassirer

5.8.1885 Danzica, 29.4.1982 Hasliberg, rif., cittadina ted. Figlia di Max Cassirer, commerciante di legname ed esportatore, e di Hedwig Freund. Cugina del filosofo Ernst Cassirer. (1909) Paul Geheeb (->). Discendente da una ricca fam. di ebrei assimilati. Dopo avere frequentato una scuola superiore per ragazze, fu attiva in ass. femminili per il lavoro sociale e in nidi per l'infanzia a Berlino. Nel 1908 l'interesse per il progetto pedagogico delle scuole nuove la portò a frequentare un corso presso la scuola libera di Wickersdorf, dove conobbe Paul G. Sostenuta finanziariamente dal padre, nel 1910 diede vita, con il marito, alla scuola di Odenwald, a Ober-Hambach (Assia), e collaborò allo sviluppo del suo internato. Nel 1934 la coppia emigrò in Svizzera, trasferendo il proprio domicilio diverse volte; nel 1946 aprirono l'Ecole d'humanité a Hasliberg, il cui indirizzo pedagogico fu fortemente influenzato da G.

Riferimenti bibliografici

  • Corrispondenza tra Edith e Paul Geheeb presso Archivio dell'Ecole d'humanité, Hasliberg
  • M. Näf, Paul Geheeb, 1998
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Edith Johanna Cassirer (nome alla nascita)
Edith Geheeb (nome da coniugata)
Dati biografici ∗︎ 5.8.1885 ✝︎ 29.4.1982

Suggerimento di citazione

Hans-Ulrich Grunder: "Geheeb-Cassirer, Edith", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.09.2022(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/045921/2022-09-29/, consultato il 25.01.2025.