de fr it

JeanGenoud

1650 Châtel-Saint-Denis, febbraio/marzo 1693 Ava (allora capitale della Birmania), catt., di Châtel-Saint-Denis. Figlio di un capitano di compagnia franca al servizio della Francia. Studiò presso i gesuiti a Friburgo (1663-68) e teol. a Parigi. Entrato nelle Missioni straniere di Parigi (1679), fu attivo nel Siam (oggi Tailandia) dal 1680 al 1682. A Oudong (allora capitale della Cambogia) fece costruire una sede della missione; dopo la sua distruzione da parte degli Annamiti, G. fece ritorno nel Siam. A Phitsanulok nel 1685, nel 1687 divenne professore al collegio generale di Mahapram, presso Ayutthaya. Nel 1689 fu inviato con Jean Joret nel regno birmano di Pegu, dove fecero costruire la chiesa di Syriam. Il successo dei due missionari, anche nel resto della Birmania, fu all'origine della loro morte: furono infatti annegati nell'Irawady su istigazione della comunità monastica buddista che ne temeva l'influenza.

Riferimenti bibliografici

  • A. Launay, Mémorial de la Société des missions étrangères, 2, 1916
  • L. Philipona, Notice sur deux prêtres martyrs de Châtel-St-Denis, 1929
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1650 ✝︎ febbraio/marzo 1693

Suggerimento di citazione

Thomas Henkel: "Genoud, Jean", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.08.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/045931/2005-08-25/, consultato il 28.03.2023.