11.1.1757 Mels, 28.5.1835 Straubenzell (oggi com. San Gallo), catt., di Mels. Figlio di Joseph Fridolin, alfiere e Landamano. Maria Anna nata G., figlia di Bonifaz, medico dei bagni di Pfäfers. Consigliere del principe vescovo di Coira e ultimo alfiere della contea di Sargans dal 1784, fu comproprietario del castello e della signoria di Gräpplang (dal 1788). Nel 1798 rappresentò la regione di Sargans alla Dieta di Frauenfeld e comandò le truppe locali contro l'avanzata dell'esercito franc. nella battaglia di Wollerau. Durante la Repubblica elvetica fu il cosiddetto agente nazionale (sindaco) di Mels, capoluogo distr., mentre nel 1814 entrò nel Gran Consiglio di San Gallo e nella commissione per la revisione della Costituzione cant. Nello stesso anno si oppose alla proposta di separare la regione di Sargans da San Gallo per unirlo al cant. Glarona.
Riferimenti bibliografici
- L. Pfiffner, Der Verfassungskampf und die Trennungsbewegung des Sarganserlandes im Jahre 1814, 1956
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 11.1.1757 ✝︎ 28.5.1835 1757-01-111835-05-28 |