12.9.1805 Basilea, 30.9.1882 Erlangen, rif., di Basilea. Figlio di Johan Caspar, commerciante, e di Gertrud Bientz. (1834) Rosina Socin, sua cugina, figlia di Abel. Perse i genitori in giovane età. Studiò teol. a Basilea e Berlino (1823-29), conseguendo il dottorato a Basilea nel 1830. Fu professore di teol. storica all'Acc. di Losanna (1835-46) e ad Halle (dal 1847), e professore di teol. rif. a Erlangen (1854-77). Acquisì notorietà grazie ai suoi scritti sulla storia della Riforma (Zwingli, Calvino, Ecolampadio), sui valdesi e su temi ecclesiastici e teol. contemporanei (John Nelson Darby, David Friedrich Strauss). Dal 1853 curò la pubblicazione della Realencyklopädie für protestantische Theologie und Kirche (21 volumi), per la quale scrisse oltre 500 articoli.
Riferimenti bibliografici
- H. Meylan, «J. J. Herzog et l'Académie de Lausanne (1835-1847)», in Gottesreich und Menschenreich, a cura di M. Geiger, 1969, 385-414
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.9.1805 ✝︎ 30.9.1882 1805-09-121882-09-30 |