24.7.1810 in Olanda, 13.12.1870 Rörswil (oggi com. Ostermundigen), rif., di Berna. Figlio di Karl Gabriel, tenente colonnello, e di Wilhelmine von Goumoëns. Margaretha Cäcilie von Imhoff. Dopo aver seguito una formazione all'Ist. Fellenberg di Hofwil e presso un precettore, studiò pittura a Monaco, Vienna e Berna. Intenditore d'arte, promosse la vita culturale e musicale di Berna. Per contribuire al finanziamento del monumento equestre a Rudolf von Erlach vendette la sua collezione di dipinti, che formò il nucleo iniziale del Kunstmuseum di Berna. Nel suo podere a Rörswil si dedicò all'agricoltura. Nel 1850 acquistò il castello di H. Durante l'affare di Neuchâtel contribuì a mediare fra il Consiglio fed. e il re di Prussia (1856-57). Per la sua opera La morale chrétienne (1865) gli furono conferite onorificenze dall'Austria (ordine di Francesco Giuseppe) e dall'Italia (ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro).
Riferimenti bibliografici
- Sammlung bernischer Biographien, 3, 1898, 625-628
- Der Bund, 29.10.1983 (suppl. culturale)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.7.1810 ✝︎ 13.12.1870 1810-07-241870-12-13 |