19.4.1715 Klingnau, 1.4.1769 Friburgo in Brisgovia, catt., di Klingnau. Figlio di Jakob. Nel 1733 entrò nell'ordine benedettino a Sankt Blasien (Foresta Nera), divenne bibliotecario e fu ordinato sacerdote (1738). Dal 1755 risiedette a Krozingen (Foresta Nera) e fu assistente dello storico benedettino Marquart Herrgott, amministratore e autore di studi storici e nel campo della diplomatica. Come storiografo, difese le ricerche di Herrgott sulla genealogia della casa d'Asburgo, confutando gli scritti di Fridolin Kopp, principe abate del convento di Muri. Nel 1762 divenne parroco di Nöggenschwiel (Foresta Nera) e nel 1766 amministratore dei beni del convento di Bonndorf (Foresta Nera). Dopo la morte di Herrgott fu nominato consigliere imperiale e storiografo di Sua Maestà. Una gran parte degli studi di H. sulla topografia asburgica andò persa nell'incendio del convento (1768), ma la ricerca fu ripresa da Martin Gerbert.
Riferimenti bibliografici
- St. Blasien: Festschrift aus Anlass des 200jährigen Bestehens der Kloster- und Pfarrkirche, 1983, 163 sg.
Scheda informativa
Variante/i | Bartholomey Heer (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 19.4.1715 ✝︎ 1.4.1769 1715-04-191769-04-01 |