de fr it

Hans CasparHirzel

1.9.1798 Zurigo, 31.5.1866 Zurigo (suicida), rif., di Zurigo e Dresda. Figlio di Heinrich, professore di filosofia al Carolinum a Zurigo, e di Ottilia Hess. Fratello di Salomon (->). (1832) Constanze Theresia Lampe, figlia di Hans Caspar, commerciante e cavaliere dell'ordine imperiale russo di S. Vladimiro, di Brema e Lipsia. Lavorò per una casa commerciale di Bordeaux (dal 1816), dove divenne viceconsole sviz. (1829), e gestì poi un negozio di coloniali a Zurigo (1830-32). Dopo il matrimonio si trasferì a Dresda e fu cofondatore della compagnia ferroviaria Lipsia-Dresda (1834), console sviz. in Sassonia (1835), cofondatore della Ferrovia sviz. del Nord (1843) e di quella del Nord-Est (1853) e consigliere di Alfred Escher (dal 1851). Nel 1866 fallì la Hirzel & Co, impresa attiva nel settore bancario e nel commercio d'oltremare da lui fondata a Lipsia. Per il suo impegno in questi campi, nella costruzione di ferrovie e nella politica sviz., è considerato uno dei principali promotori dell'economia sviz. del XIX sec.

Riferimenti bibliografici

  • NDB, 245 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.9.1798 ✝︎ 31.5.1866
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Katja Hürlimann: "Hirzel, Hans Caspar", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.12.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/045991/2007-12-18/, consultato il 09.06.2023.