
Ritratto di Augustin von Luternau, realizzato attorno al 1555 da un artista sconosciuto (Bernisches Historisches Museum) © Fotografia Stefan Rebsamen.
[…]
Menz. la prima volta nel 1527, 6.2.1563, rif., di Berna. Figlio di Anton, membro del Gran Consiglio, e di Dorothea von Friedingen. 1) (1529) Salome, figlia di Sebastian von Diesbach; 2) (1545) Elisabeth von Offenburg, figlia di Henman, borgomastro di Basilea. Signore di Liebegg e Belp, fu membro del Gran Consiglio bernese (dal 1527), primo balivo di Berna a Chillon (1536-40) e balivo a Gex (1547-52). Nel 1555, durante la liquidazione della contea di Gruyère, aiutò l'ex scoltetto Hans Franz Nägeli a vincere le resistenze della regione di Saanen nei confronti dell'annessione allo Stato territoriale bernese e del passaggio forzato alla Riforma.