8.10.1843 Neuenegg, 18.1.1924 Berna, rif., di Berna. Figlio di Emanuel Ludwig, conciatore, e di Anna Barbara Freiburghaus. (1875) Elise Falb. Dopo un'istruzione saltuaria, frequentò l'ist. magistrale (1860-62). Insegnò alle scuole elementari di Münchenbuchsee, Courtepin (1864-71) e Berna. Seguì una formazione di docente di scuola secondaria all'Univ. di Berna, conseguendo la patente nel 1873. Dal 1879 insegnò al liceo di Berna. Dopo un'ardua opera di convincimento, in cui contese al Pestalozzianum di Zurigo un sussidio fed., nel 1879 istituì a Berna la cosiddetta esposizione scolastica (più tardi Museo scolastico sviz., poi Centro dei media Schulwarte di Berna), di cui fu per molti anni direttore, amministratore e segr. Il suo progetto per un "banco di scuola normale" fu premiato con una medaglia d'argento all'Esposizione nazionale del 1914.
Riferimenti bibliografici
- A. Schrag (a cura di), E. Lüthi, 1926
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.10.1843 ✝︎ 18.1.1924 1843-10-081924-01-18 |