11.3.1727 Coira, 23.7.1798 Gnadenfrei bei Oberpeilau (Slesia), rif., di Coira. Figlio di Johann Jacob, pastore rif., e di Barbara Eblin. 1) una Ben(n)er, di Coira; 2) (1763) Maria Magdalena Steiger (1793); 3) (1794) Angelika Elisabeth Planta-Wildenberg. Dopo una formazione di commerciante, fu al servizio dell'esercito olandese come vessillifero (1746-51). Tornato a Coira, fece parte del Gran Consiglio della città. Lo studio delle opere di Nikolaus Ludwig von Zinzendorf e un incontro con quest'ultimo lo spinsero a trasferirsi nel 1758 a Neuwied (Renania), dove aderì alla comunità dei Fratelli moravi (1759). Consacrato diacono (1763) e nominato membro del collegio dell'Unità dei Fratelli (1764), compì numerosi viaggi diplomatici e visite, che lo condussero fino in Russia, nell'America del nord e nelle isole delle Indie occidentali danesi (Piccole Antille).
Riferimenti bibliografici
- J. J. Seidel, Die Anfänge des Pietismus in Graubünden, 2001
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.3.1727 ✝︎ 23.7.1798 1727-03-111798-07-23 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |