de fr it

AlphonsMatt

2.3.1920 Oerlikon (oggi com. Zurigo), 4.12.2000 Vevey, di Zurigo. Figlio di Johann e di Emma Birrer. (1956) Simone Moulin. Studiò storia a Zurigo e Vienna, conseguendo la licenza nel 1944. Fu corrispondente da Vienna per la radio sviz. e diversi giornali (1946-53), redattore nello studio radiofonico di Zurigo (1956-63), responsabile delle pagine nazionali del settimanale Die Weltwoche (1963-69) e redattore della Televisione della Svizzera ted. (1972-85), dove fu tra l'altro moderatore della trasmissione politica Tatsachen und Meinungen. Negli anni 1980-90 intervistò parecchie persone che avevano vissuto in prima persona la seconda guerra mondiale, salvaguardando la loro testimonianza per le generazioni future. Sostenitore della riabilitazione di Louis Häfliger e Paul Grüninger, nel 1980 fu insignito dell'onorificenza d'oro della Repubblica austriaca.

Riferimenti bibliografici

  • Hat es sich gelohnt?, 1980
  • Aus erster Hand, 2001
  • Fondo presso AFS
  • NZZ, 7.12.2000
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 2.3.1920 ✝︎ 4.12.2000

Suggerimento di citazione

Adrian Scherrer: "Matt, Alphons", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.05.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046089/2007-05-29/, consultato il 13.01.2025.