7.4.1845 Deuchelried (Württemberg), 30.11.1912 Coira, catt., di Balzers (FL), cittadino onorario di Domat/Ems. Figlio di un facoltoso proprietario fondiario. Dopo le scuole a Deuchelried, Feldkirch e Wehrau, seguì un corso di filosofia a Svitto e frequentò il seminario di S. Lucio a Coira (1867-70). Ordinato sacerdote nel 1869, fu vicario a Zurigo, Horgen e Männedorf (1870-72), parroco a Oberurnen (dal 1872), professore di diritto ecclesiastico al seminario di Coira (1889) e direttore del convitto (1908). Dal 1872 compì ampi studi di storia della Chiesa, in particolare sulla diocesi di Coira, sul seminario di S. Lucio, sulla Riforma e sulla Controriforma in Svizzera. Fu un membro dirigente della Soc. Piana (risp. dell'Unione sviz. dei catt.) e dell'Unione popolare catt. sviz.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 7.4.1845 ✝︎ 30.11.1912 1845-04-071912-11-30 |