de fr it

Aloys deMolin

7.3.1861 Anzin (Nord-Pas-de-Calais), 29.4.1914 Losanna, rif., di Losanna, Moudon e Grandson. Figlio di Georges (->); nipote di Auguste (->). (1887) Jeanne, figlia di Henri Carrard. Studiò storia dell'arte, filologia e archeologia a Basilea, tra l'altro con Jacob Burckhardt, e presso le Univ. di Berlino, Parigi, Atene, conseguendo il dottorato a Berlino nel 1884. Dal 1886 al 1892 insegnò al liceo di Losanna, dove dal 1886 fu libero docente all'Acc. Divenuto nel 1906 professore di archeologia e storia dell'arte all'Univ., fu attivo nel contempo come conservatore del Museo storico di Losanna. Fu membro della commissione fed. della Fondazione Gottfried Keller (1896-1914) e dal 1912 presiedette la Soc. di storia della Svizzera romanda. Fu autore di pubblicazioni scientifiche volte al recupero della storia culturale romanda e di opere di narrativa.

Riferimenti bibliografici

  • Histoire documentaire de la Manufacture de Porcelaine de Nyon 1781-1813, 1904
  • Gazette de Lausanne, 30.4.1914
  • RHV, 1914, 224 (con bibl.)
  • Recueil de généalogies vaudoises, 2, 1935, 193
  • Professeurs Lausanne, 874
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 7.3.1861 ✝︎ 29.4.1914

Suggerimento di citazione

Mario Lüscher: "Molin, Aloys de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.11.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046107/2008-11-24/, consultato il 25.01.2025.