de fr it

ArnoldRikli

Ritratto di Arnold Rikli. Litografia n. 560 del 1905 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Ritratto di Arnold Rikli. Litografia n. 560 del 1905 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).

23.2.1823 Wangen an der Aare, 30.4.1906 Sankt Thomas (com. Wolfsberg, Carinzia), rif., di Wangen. Figlio di Abraham Friedrich, proprietario di una grande tintoria al rosso turco, e di Maria Verena Moser. Fratello di Samuel Friedrich (->). Cugino di Johann Rudolf Moser. (1844) Marie Landerer, di Basilea. Dopo un apprendistato di tintore alla robbia, lavorò come tintore alla robbia a Seebach (Carinzia, 1846). Nel 1854 si trasferì a Veldes (oggi Bled, Slovenia), dove fondò un ist. di cura, che ampliò progressivamente e che richiamò pazienti da tutta Europa (chiuso nel 1918). La "terapia atmosferica" di R., basata sull'alternanza di bagni caldi e freddi di sole e aria, camminate a piedi nudi e idroterapia, era finalizzata a una naturale sollecitazione della pelle e quindi all'attivazione della circolazione e alla disintossicazione dell'organismo. I metodi curativi del "dottore del sole" conobbero una diffusione anche in Svizzera, in particolare nell'ist. di cura di Sennrüti a Degersheim.

Riferimenti bibliografici

  • Die Grundlehren der Naturheilkunde, 1875 (19119)
  • Z. Levental, «A. Rikli aus Wangen (1823-1906) und seine "atmosphärische Kur"», in Jahrbuch des Oberaargaus, 20, 1977, 133-144
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 23.2.1823 ✝︎ 30.4.1906

Suggerimento di citazione

Hubert Steinke: "Rikli, Arnold", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.11.2024(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046147/2024-11-11/, consultato il 12.07.2025.