11.9.1919 Pilsen (Cecoslovacchia, oggi Repubblica Ceca), 22.8.2004 San Gallo, senza confessione, cittadino cecoslovacco, dal 1983 di San Gallo. Figlio di Oswald e di Marie Vorísek. (1947) Lilli Grünfeld, cittadina cecoslovacca, redattrice presso la casa editrice di Stato cecoslovacca. Studiò scienze economiche a Praga. Fu professore di economia politica al Politecnico di Praga (1957-62), direttore dell'ist. di economia dell'Acc. delle scienze cecoslovacca, membro del comitato centrale del partito comunista cecoslovacco (1962-69) nonché vice primo ministro (1968). Noto soprattutto per il suo modello della terza via, sintesi fra economia pianificata e di mercato, è considerato l'iniziatore delle riforme economiche nella Cecoslovacchia degli anni 1960-70 e fu uno dei protagonisti della Primavera di Praga (1968). Nel 1969 emigrò in Svizzera, dove fu professore di sistemi economici comparati alle Univ. di San Gallo e Zurigo (1970-89).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.9.1919 ✝︎ 22.8.2004 1919-09-112004-08-22 |