de fr it

HeinrichSchweizer

12.9.1815 Elgg, 30.3.1894 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Anton, pastore rif., e di Anna Margaretha Hess. (1844) Elisabetha Carolina, insegnante di lingue, figlia di Georg Joseph Sidler. Dopo il Collegium humanitatis, frequentò la scuola cant. di Zurigo (1833-35) e studiò teol. e linguistica comparata a Zurigo e Berlino (1835-41). In seguito fu libero docente di sanscrito e grammatica ted. all'Univ. di Zurigo (dal 1841) e professore straordinario (1849) e ordinario (1864-94) di linguistica comparata e sanscrito. Parallelamente fu insegnante di lingue alla scuola superiore di Zurigo (1841-71) e, fautore dell'accesso delle donne agli studi superiori, insegnò lat. alla scuola superiore femminile di Zurigo (1875-89). Conoscitore delle scienze dell'antichità classica, germ. e dell'India antica, assurse a notorietà con la pubblicazione di una grammatica lat. per le scuole (1869). La sua edizione commentata della Germania di Tacito (1871) divenne una lettura obbligatoria nell'insegnamento delle lingue classiche.

Riferimenti bibliografici

  • ADB, 54, 282-285
  • Indogermanische Forschungen, 5, 1895, 97-100 (con elenco delle op.)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 12.9.1815 ✝︎ 30.3.1894

Suggerimento di citazione

Angelo Garovi: "Schweizer, Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.03.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046244/2011-03-14/, consultato il 29.03.2023.