de fr it

HuguesJussel

29.3.1538 Porrentruy, di Porrentruy. Menz. con il nome di Jusselaz (lat. Jussellus), ottenne la licenza in diritto civile nel 1522. L'anno seguente incontrò Erasmo da Rotterdam. Assieme ai suoi concittadini Thiébaut Biétry, prete e notaio, e Georges Ferriot, magister artium e parroco di Courgenay, costituì un centro umanistico attivo a Porrentruy durante il primo terzo del XVI sec. Fece propria la massima stoica "sopporta e astieniti". Al momento della morte era parroco di Porrentruy.

Riferimenti bibliografici

  • Au berceau de l'imprimerie, cat. mostra Porrentruy, 1999, 16-18
Link
Scheda informativa
Dati biografici ✝︎ 29.3.1538

Suggerimento di citazione

Romain Jurot: "Jussel, Hugues", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.07.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046250/2006-07-10/, consultato il 01.10.2023.