21.3.1758 Karlsruhe, 1.12.1838 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Ernst Ludwig, predicatore di corte e cittadino a Karlsruhe, e di Anna Catharina Lauer. (1782) Maria Christina Walz, di Karlsruhe. Studiò medicina a Strasburgo (dal 1776), conseguendo il titolo di dottore (1781). Fu titolare di uno studio a Karlsruhe (dal 1779) e a Basilea (dal 1789). Divenne docente di osteologia, chirurgia e tecniche di bendaggio (1789-1801) e professore di medicina pratica all'Univ. di Basilea (1801-19, rettore nel 1803-04 e nel 1815-16). Medico cittadino (1814-32), fece parte del Gran Consiglio basilese (1816-31). Nell'ambito della riorganizzazione dell'Univ. del 1818, sostenne la sua indipendenza dallo Stato. Intrattenne stretti legami con la Soc. cristiana.
Riferimenti bibliografici
- A. Burckhardt, Geschichte der medizinischen Fakultät zu Basel 1460-1900, 1917, 258-265, 268-270, 444, 464, 468
- Matrikel Basel, 5, 403
- T. K. Kuhn, Religion und neuzeitliche Gesellschaft, 2003, 274 sg.
Scheda informativa
Variante/i | Johann Jakob Stickelberger
|
Dati biografici | ∗︎ 21.3.1758 ✝︎ 1.12.1838 1758-03-211838-12-01 |