30.9.1879 Wiedikon (oggi com. Zurigo), 26.9.1944 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Albert, insegnante. (1907) Menga Alice Rungger. Dopo gli studi alla scuola di musica di Zurigo e con Ernst Rudorff presso la scuola superiore di musica a Berlino, fu organista della chiesa rif. di Enge (1909-20) e del Fraumünster di Zurigo (1919-42). Diresse la classe di organo del Conservatorio e tenne corsi di storia della musica all'Univ. popolare. Maestro di organo, pres. dell'Ass. degli organisti di Zurigo e membro della commissione musicale per il salterio sviz., influenzò la pratica della musica religiosa prot. in Svizzera. Quale redattore della Schweizerische Musikzeitung (1910-27) e spec. come critico musicale della NZZ (1902-44) sviluppò un approccio analitico nella critica musicale, tuttora valido.
Riferimenti bibliografici
- E. Isler, 1944
- Schweizerische Musikzeitung, 84, 1944, 389-392, 422-424
- SML, 190 (con elenco delle op.)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.9.1879 ✝︎ 26.9.1944 1879-09-301944-09-26 |