9.5.1886 Ginevra, 18.10.1955 Ginevra, rif., di Saint-Cergue e Ginevra. Figlio di Francis-Eugène, commesso, e di Jenny Maréchal. (1916) Marie-Julie Pazziani, figlia di Joseph. Dopo la licenza in scienze naturali a Parigi (1913), conseguì il dottorato in scienze naturali e matematica a Ginevra (1915). Docente in un collegio privato a Ouchy (1908-12), fu poi insegnante di matematica in diverse scuole ginevrine (1913-27) e libero docente all'Univ. di Ginevra (dal 1915). Dopo un periodo di pratica presso gli osservatori di Amburgo (1927) e di Arcetri a Firenze (1927-28), divenne direttore di quello di Ginevra (1928) e professore ordinario di astronomia all'Univ. di Ginevra (1928-50, rettore 1948-50). Fu inoltre professore straordinario (1936-53) e poi ordinario di astronomia (1953-55) all'Univ. di Losanna. Autore di oltre 250 pubblicazioni, fece parte di numerose Acc., soc. e commissioni professionali. Nel 1945 fu insignito della medaglia dell'Ass. franc. per il progresso delle scienze.
Riferimenti bibliografici
- ASESN, 135, 1955, 374 sg.
- Professeurs Lausanne, 1249 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.5.1886 ✝︎ 18.10.1955 1886-05-091955-10-18 |