22.1.1912 Soletta, 10.12.2003 Berna, catt.-cristiano, di Soletta. Figlio di Wilhelm Joseph, avvocato e notaio, e di Berthe Laugier, soprano. 1) (1939) Betty Kendall-Quary, figlia di Albert Edward; 2) (2001) Norah Bradley, figlia di Maurice. Dopo le scuole a Soletta, Marsiglia e Founex, seguì una formazione commerciale. Nel 1935 si trasferì in Gran Bretagna e nel 1936 fondò la Acrow Ltd, specializzata nella produzione di ponteggi metallici scomponibili per l'edilizia, che dal 1947 si espanse a livello intern. V. creò una complessa struttura societaria, quotata in borsa dal 1951, che nel 1975 contava oltre 10'000 dipendenti. Nel 1984 dichiarò fallimento parziale, in seguito vendette le imprese rimanenti e fu attivo come finanziere. Fece parte di vari consigli di amministrazione, fra l'altro della British Airways e della Vigier Ciment AG. Nel 1987 creò la fondazione William Alphonse de Vigier per la promozione dei giovani imprenditori e la ricerca sul cancro. Eminente industriale solettese e mecenate, fu insignito di onorificenze in diversi Paesi.
Riferimenti bibliografici
- R. Ducommun, Bill de Vigier (1912-2003), ms., s.d. (presso StASO)
- J. de Vigier, S. Fetzer, La famille de Vigier à Soleure et leur Sommerhaus, 2009
Scheda informativa
Variante/i | Bill de Vigier
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 22.1.1912 ✝︎ 10.12.2003 1912-01-222003-12-10 |
Classificazione
Economia e mestieri |