3.9.1886 Herzogenbuchsee, 15.1.1951 Basilea, rif. (?), di Sissach e dal 1906 di Basilea. Figlio di Johannes Erwin, disegnatore, e di Karoline Grossenbacher. (1918) Ida Wittwer, figlia di Peter. Dopo le scuole a Basilea, nel 1906 ottenne la patente di maestro elementare e come tale trovò un impiego a Basilea. Dopo una formazione come insegnante di matematica, fisica e geografia per la scuola secondaria (1914-15), conseguì il dottorato all'Univ. di Basilea (1917). A Basilea fu docente alla scuola reale inferiore (dal 1920) e superiore (dal 1925) e al liceo scientifico (dal 1930). Fu autore della prima tavola logaritmica sviz., che dal 1939 al 1977 fu impiegata nelle scuole secondarie della Svizzera. Nel 1920 e 1922 fu campione sviz. di scacchi. In veste di delegato sviz., fu tra i fondatori della Federazione intern. degli scacchi (1924), di cui divenne poi membro onorario.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.9.1886 ✝︎ 15.1.1951 1886-09-031951-01-15 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Matematica |
Sport |