de fr it

ArthurWelti

14.9.1901 Zurigo, 12.9.1961 Zurigo, di Zurigo e Zurzach. Figlio di Emil Oswald, codirettore dell'azienda di trasporti Welti-Furrer, e di Emilie Ganz. Nipote di Albert (->) e di Carl Adolf (->). Cugino di Albert Jakob (->). Jeanne Nigg. Dopo la maturità a Zurigo, studiò recitazione e canto, tra l'altro a Firenze, Zurigo e Berlino. Fu attivo come attore in Germania, in particolare a Karlsruhe e Francoforte sull'Oder (1923-32). Dal 1933 fu annunciatore, cronista, regista e autore di radiodrammi presso lo studio radiofonico di Zurigo, di cui divenne in seguito anche responsabile di settore. Influenzò in maniera determinante i primi decenni della radio sviz., spec. attraverso i suoi reportage, tra cui quelli dell'Esposizione nazionale del 1939, e le sue produzioni radiofoniche, come la commedia dialettale Napoleon von Oberstrass (1938), di cui fu pure autore, e la serie Il poliziotto Wäckerli, con Schaggi Streuli (1949-50).

Riferimenti bibliografici

  • P. Weber, Das Deutschschweizer Hörspiel, 1995
  • M. T. Drack (a cura di), Radio und Fernsehen in der Schweiz, 2 voll., 2000
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.9.1901 ✝︎ 12.9.1961

Suggerimento di citazione

Tanja Stenzl: "Welti, Arthur", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.01.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046345/2015-01-11/, consultato il 28.05.2023.