de fr it

JürgWilli

16.3.1934 Zurigo, 8.4.2019 Zurigo, cattolico, di Zurigo. Figlio di Heinrich, professore di medicina, e di Marie-Louise nata Chuard. (1963) Margaretha Dubach, artista. Studiò medicina a Friburgo, Vienna, Parigi e Zurigo, conseguendo il dottorato a Zurigo (1962). Si perfezionò alla clinica psichiatrica universitaria del Burghölzli con Manfred Bleuler, ottenendo l'abilitazione (1970). Fu professore di medicina psicosociale (1983-1989), direttore del policlinico psichiatrico e professore ordinario di psichiatria clinica, psicoterapia e malattie psicosomatiche all'Università di Zurigo (1989-1999). Direttore dell'Istituto di terapia sistemico-relazionale di Zurigo (1999-2009), da lui fondato, fu un pioniere della ricerca nel campo dei rapporti e della terapia di coppia, introducendo nella psicoterapia concetti quali collusione, coevoluzione, nicchia personale, esistenza forgiata dalle azioni e ambiente relazionale. Pubblicista di successo, le cui opere sono state più volte stampate e tradotte (fra cui La collusione di coppia, 1986, tedesco 1975), venne insignito di numerosi riconoscimenti, fra cui il dottorato honoris causa dell'Università di Friburgo (1999).

Riferimenti bibliografici

  • S. Stierlin, Ich brannte vor Neugier!, 2001, 164-190
  • C. Schlüter, Die wichtigsten Psychologen im Porträt, 2007, 204-208
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 16.3.1934 ✝︎ 8.4.2019

Suggerimento di citazione

Hubert Steinke: "Willi, Jürg", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.11.2019(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046351/2019-11-08/, consultato il 17.01.2025.