de fr it

MelchiorUlrich

24.4.1802 Zurigo, 22.7.1893 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Hans Rudolf, amministratore del capitolo e canonico al Grossmünster, e di Margaretha Römer. (1835) Anna Catharina Pestalozzi, figlia di Leonhard, banchiere. Studiò teol. al Carolinum di Zurigo (esami nel 1824) e proseguì gli studi a Berlino (1824-26) e soggiornò in Francia e Italia (1826-28). Fu libero docente (1833) e professore straordinario (1837-56) di Nuovo Testamento all'Univ. di Zurigo. Fu tra i fondatori della Soc. degli antiquari di Zurigo (1832). Acquisì notorietà quale osservatore scientifico in occasione di numerose scalate alpine; l'Ulrichshorn presso Saas-Fee porta il suo nome. Presiedette la Soc. zurighese di mutuo soccorso (1861-93).

Riferimenti bibliografici

  • E. Walder, «Professor M. Ulrich», in Jahrbuch des Schweizer Alpenclub, 29, 1883/1884, 203-227 (con elenco delle op.)
  • «Lebensbild des Professor M. Ulrich, 1802-1893», in Neujahrsblatt der Hülfsgesellschaft in Zürich, 95, 1895
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 24.4.1802 ✝︎ 22.7.1893

Suggerimento di citazione

Christian Baertschi: "Ulrich, Melchior", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.10.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046381/2014-10-03/, consultato il 22.01.2025.