de fr it

Karl HeinrichVogler

22.10.1833 Andelfingen, 14.12.1920 Sciaffusa, rif., di Sciaffusa. Figlio di Johann Georg, pastore rif., e di Maria Bazin. (1863) Ida Weber, figlia di Jacob. Studiò medicina a Tubinga a Zurigo, dove conseguì il dottorato con una tesi sugli opilionidi (1858). Fu attivo come medico a Wetzikon (ZH) e, dal 1876, a Sciaffusa. Entomologo, collezionò coleotteri e libellule e si interessò in particolare di poduridi (pulci d'acqua). Acquisì inoltre una profonda conoscenza nel campo della storia dell'arte. Membro del comitato direttivo della Soc. sciaffusana di belle arti e della commissione cant. per la protezione della natura, presiedette la Soc. di scienze naturali, la Soc. di storia e degli antiquari e l'Ass. del museo di Sciaffusa. Fu autore di diverse opere su temi naturalistici e di biografie di artisti sciaffusani.

Riferimenti bibliografici

  • ASESN, 102, 1921, 45-50 (con elenco delle op.)
  • C. Bossart, Schweizer Ärzte als Naturforscher im 19. Jahrhundert, 1979, 60 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 22.10.1833 ✝︎ 14.12.1920

Suggerimento di citazione

Nadine Fischer: "Vogler, Karl Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.02.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046388/2015-02-10/, consultato il 17.01.2025.