20.8.1692 Basilea, 9.5.1763 Halberstadt (Sassonia), rif., di Basilea. Figlio di Alexander, pastore rif., e di Anna Respinger. Pronipote di Johannes (->). (1726) Maria Wilhelmina Neuhof, di Homburg (oggi Bad Homburg vor der Höhe, Assia). Studiò teol. alle Univ. di Basilea (dal 1709) e Strasburgo (1713-14). Consacrato nel 1713, fu cappellano militare prot. nel reggimento de Courten (1718). Pastore della comunità prot. di Holzappel-Charlottenberg (Renania-Palatinato, 1722), fu predicatore cittadino e di corte e pastore dei prot. franc. a Homburg (1724) e pastore della comunità valdese di Dornholzhausen presso Homburg (fino al 1732). Predicatore alla corte del principato prussiano di Halberstadt e membro del Concistoro (1732), fu inoltre ispettore delle chiese e delle scuole prot. franc. (1736). Fece parte dell'Acc. delle scienze di Gottinga (1750). Teologo illuminista interessato alla matematica, W. intrattenne scambi epistolari con Johann Bernoulli. La sua traduzione dei Salmi di Davide (1751) ebbe solo una diffusione locale.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 20.8.1692 ✝︎ 9.5.1763 1692-08-201763-05-09 |