11.7.1924 Amburgo, 15.5.1996 Forch (com. Maur), catt., cittadino ted., dal 1978 di Maur. Figlio di Friedrich Georg Ludwig e di Helene Ruckteschell. 1) Hannelore Liedke; 2) (1961) Renate Paula Steiger, figlia di Otto Walter. Dopo aver studiato filologia classica, filosofia, lettere e storia dell'arte all'Univ. di Friburgo in Brisgovia (1945-49), seguì una formazione di attore. Dal 1952 fu assistente di regia, regista e direttore artistico in diversi teatri, ad esempio a Berna (1960-62) e a Zurigo (Theater am Neumarkt, 1970-78). Dal 1948 curò varie riviste letterarie, fra cui le sviz. orte e fragmente. Con Eugen Gomringer fu tra i fondatori della cosiddetta poesia concreta (tabellen und variationen, 1960; ideogramme, 1964). Tra le sue opere più importanti figurano (Theater ohne Vorhang, 1962; Thema Theater, 1969; Man trägt keine Mützen nach Athen, 1984). Nel 1984 ottenne la speciale onorificienza della città di Zurigo.
Riferimenti bibliografici
- E. Gomringer, Konkrete Poesie, 1972
- Killy, Literaturlex., 2, 198
- Orte, n. 99, 1996, 1-24
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.7.1924 ✝︎ 15.5.1996 1924-07-111996-05-15 |