de fr it

NicolausArtopoeus

1500 ca. (Niklaus Pfister) Balingen (Württemberg), 15.12.1553 Berna. 1) (1529) Anna Schleglin; 2) (1545 ca.) Cordula Sultzberger. Teologo rif. di formazione umanistica, dal 1527 fu maestro di scuola a Coira, Thun e Brugg; dal 1547 insegnò greco ed ebraico alla scuola superiore di Berna e nel 1553 assunse la direzione della scuola lat. In sede testamentaria dispose che la sua cospicua collezione di libri fosse donata in parte alla Liberey auf der Hohen Schule (biblioteca della scuola superiore), in parte ad allievi poveri; nella biblioteca della città e dell'Univ. di Berna sono ancora conservati 27 volumi appartenenti alla sua collezione. È anche conosciuto come Niclaus Balingus, dal nome del luogo in cui nacque.

Riferimenti bibliografici

  • J. Lindt, «N. Artopoeus und sein Büchergeschenk an die Stadt Bern 1553», in Schweizerisches Gutenbergmuseum, 2, 1969, 89-104
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Niclaus Balingus
Niklaus Pfister (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ ca. 1500 ✝︎ 15.12.1553

Suggerimento di citazione

Claudia Engler: "Artopoeus, Nicolaus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.10.2001(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046475/2001-10-16/, consultato il 19.06.2025.