de fr it

FriedrichKlingelfuss

24.5.1859 Hamm (Vestfalia), 21.6.1932 Basilea, di Basilea. Figlio di Johann, fabbricante di livelle a bolla ad Aarau, e di Maria Wieseler. (1883) Marie Scheffer, di Bielefeld (Prussia). Meccanico di formazione, realizzò, da autodidatta, lavori pionieristici nel settore dell'elettrotecnica applicata alla medicina. Sviluppò diverse apparecchiature per scopi sperimentali (spec. per l'ist. di fisica dell'Univ. di Basilea) e dal 1896 si dedicò alla tecnica radiologica. Le sue bobine d'induzione per raggi X furono richieste in tutto il mondo. La prima radiografia a corpo intero di una persona fu realizzata con un induttore di K., che morì a causa di un tumore provocato dalle radiazioni. Nel 1910 gli fu conferito il dottorato h.c. dell'Univ. di Basilea.

Riferimenti bibliografici

  • L. Zehnder, «F. Klingelfuss», in Vierteljahresschrift der Naturforschenden Gesellschaft in Zürich, 114, 1933, 456-464 (con bibl.)
  • M. Dommann, Durchsicht, Einsicht, Vorsicht, 2003
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 24.5.1859 ✝︎ 21.6.1932

Suggerimento di citazione

Elisabeth Eggimann Gerber: "Klingelfuss, Friedrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.08.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046484/2007-08-20/, consultato il 21.09.2023.