24.8.1880 Graz, 11.8.1961 San Gallo, catt., cittadino austriaco. Figlio di Eduard, cantante d'opera, e di Malwine Spitzer. (1906) Gertrud von Urban, cittadina austriaca. Dopo gli studi di diritto alle Univ. di Vienna e Berlino, conseguì il dottorato (1903) e l'abilitazione all'Univ. di Vienna (1909). Nel 1919 fu nominato professore di diritto pubblico e amministrativo all'Univ. di Monaco. Emigrò in Svizzera nel 1933 e ottenne incarichi acc. all'Univ. di San Gallo (1933-45), dove in seguito divenne professore di diritto pubblico (1945-55); dal 1946 al 1952 fu pure professore di diritto pubblico e amministrativo all'Univ. di Monaco. Nel 1938 fondò l'Ist. sviz. per corsi in amministrazione pubblica e nel 1946 collaborò alla stesura della nuova Costituzione della Baviera. Fu insignito della gran croce al merito della Repubblica fed. ted. (1953) e del dottorato h.c. delle Univ. di San Gallo (1955) e Monaco (1961).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.8.1880 ✝︎ 11.8.1961 1880-08-241961-08-11 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Scienze giuridiche |