de fr it

HansNawiasky

24.8.1880 Graz, 11.8.1961 San Gallo, catt., cittadino austriaco. Figlio di Eduard, cantante d'opera, e di Malwine Spitzer. (1906) Gertrud von Urban, cittadina austriaca. Dopo gli studi di diritto alle Univ. di Vienna e Berlino, conseguì il dottorato (1903) e l'abilitazione all'Univ. di Vienna (1909). Nel 1919 fu nominato professore di diritto pubblico e amministrativo all'Univ. di Monaco. Emigrò in Svizzera nel 1933 e ottenne incarichi acc. all'Univ. di San Gallo (1933-45), dove in seguito divenne professore di diritto pubblico (1945-55); dal 1946 al 1952 fu pure professore di diritto pubblico e amministrativo all'Univ. di Monaco. Nel 1938 fondò l'Ist. sviz. per corsi in amministrazione pubblica e nel 1946 collaborò alla stesura della nuova Costituzione della Baviera. Fu insignito della gran croce al merito della Repubblica fed. ted. (1953) e del dottorato h.c. delle Univ. di San Gallo (1955) e Monaco (1961).

Riferimenti bibliografici

  • Staatstypen der Gegenwart, 1934
  • Allgemeine Staatslehre, 4 voll., 1945-1958
  • Vom Bonner Grundgesetz zur gesamtdeutschen Verfassung, a cura di T. Maunz, 1956, 431-446 (con elenco delle op.)
  • NDB, 19, 4-6
  • BHE, 847 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 24.8.1880 ✝︎ 11.8.1961

Suggerimento di citazione

Stephanie Summermatter: "Nawiasky, Hans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.07.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046489/2009-07-08/, consultato il 15.01.2025.