de fr it

ErnstSchuler

28.1.1915 Oerlikon (oggi com. Zurigo), 12.8.1996, rif., di Arni-Islisberg (oggi com. Arni AG). Figlio di August, dirigente delle ferrovie e poi capodeposito. Anna Margaretha Brotschin, figlia di Erwin, impiegato d'assicurazione. Studiò germanistica, musica, storia, storia dell'arte e filosofia a Basilea, conseguendo il dottorato (1940). Fu assistente presso il seminario di musicologia dell'Univ. di Basilea (1940-46). Nel 1946 divenne ufficiale istruttore di fanteria. Professore incaricato e comandante della scuola militare I del Politecnico fed. di Zurigo (1959-67), diresse poi la sezione militare di tale ist. (1968-76). Ufficiale di Stato maggiore generale dal 1951, fu capo di Stato maggiore della brigata di frontiera 4 (1962-63), di cui fu il comandante dal 1967 al 1972.

Riferimenti bibliografici

  • L'Etat-major, 9, 440
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 28.1.1915 ✝︎ 12.8.1996

Suggerimento di citazione

Jérôme Guisolan: "Schuler, Ernst", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.08.2011(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046510/2011-08-23/, consultato il 20.06.2025.