2.3.1931 Schüpfen, 13.10.1999 Berna, di Pieterlen. Figlio di Walter Emil e di Hedwig Leuenberger. 1) Margret Neuhaus; 2) Birgit Steinegger, cabarettista. Dopo aver seguito corsi di arte drammatica (1949-51), debuttò all'Ateliertheater di Berna (1951), aperto quell'anno. Successivamente recitò allo Stadttheater di Berna, alla Komödie di Basilea, allo Stadttheater di Lucerna e allo Schauspielhaus di Zurigo. Si esibì inoltre ai Kammerspiele di Amburgo. Dal 1970 lavorò come attore indipendente e regista di musical, recital e rappresentazioni all'aperto. Fece il suo debutto cinematografico interpretando il ruolo di Felix nel film Käserei in der Vehfreude (1958), tratto dal romanzo omonimo di Jeremias Gotthelf. Partecipò come attore e assistente di regia anche ad altri adattamenti di opere di Gotthelf. Nel 1961 girò il suo primo film Rosen auf Pump, in cui si avverte l'influsso del cinema franc. della Nouvelle Vague. Nel decennio 1960-70 prese parte anche a serie televisive e trasmissioni radiofoniche. Negli anni 1972-96 fu attivo, con interruzioni, come attore e regista presso diversi teatri, tra cui lo Stadttheater di Berna.
Riferimenti bibliografici
- H. Dumont, Histoire du cinéma français, 1987
- DTS, 1203
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.3.1931 ✝︎ 13.10.1999 1931-03-021999-10-13 |